Prodotti per l'igiene neonato: i migliori | GravidanzaOnLine

2023-01-05 17:54:59 By : Ms. Esse Zhao

Scopriamo insieme quali sono i prodotti indispensabili per l'igiene del neonato e a cosa fare attenzione prima dell'acquisto.

Prodotti per l’igiene del neonato: quali sono gli indispensabili?Prodotti per l’igiene del neonato: a cosa fare attenzioneI migliori prodotti per l’igiene del neonatoQuando si diventa genitore prendersi cura del proprio bebè diventa essenziale e selezionare i migliori i prodotti per l’igiene del neonato è importante per salvaguardare la salute e il benessere del piccolo.

Oltre alle cure primarie come nutrire il bimbo, farlo dormire in un ambiente sereno e dargli tutta la sicurezza di cui ha bisogno, tenere il piccolo pulito è uno dei doveri di ogni genitore. Spesso, però, non si conoscono bene i prodotti essenziali da usare e si finisce con il prediligere quelli più commercializzati o con un Inci non sempre idoneo alla pelle delicata del neonato.

Di seguito, abbiamo selezionato i prodotti essenziali da usare per l’igiene del bambino indicando anche a cosa prestare attenzione nella scelta.

Spesso il dubbio che i genitori si pongono all’arrivo del primo figlio è sapere quali prodotti per l’igiene del neonato siano davvero indispensabili. Tra i necessari suggeriamo:

Quando si parla di prodotti per l’igiene del neonato vanno prediletti quelli che presentano ingredienti di prima qualità e che al contempo non contengono additivi chimici, dannosi per la salute del bebè.

Prodotti per la cura del corpo troppo aggressivi possono scatenare reazioni allergiche e irritazioni sull’epidermide di un neonato. Da qui nasce l’importanza di usare sempre piccole dosi di prodotto e, nel caso di saponi, prediligere quelli liquidi e sempre diluiti con acqua.

È, dunque, importante fare attenzione alla composizione dei prodotti: controllare, per esempio, che non siano presenti coloranti chimici, conservanti, parabeni e derivati del petrolio.

Da tenere presente che la pelle è un organo che assorbe, come una spugna, tutti gli ingredienti di un prodotto con cui viene a contatto. Ecco perché quando si acquista un prodotto per l’igiene del neonato più che alla marca o al prezzo, si dovrebbe fare attenzione al contenuto del prodotto stesso leggendo attentamente il suo INCI, sempre presente sull’etichetta.

Inoltre, la pelle del neonato in salute non ha bisogno di un uso quotidiano di creme e oli questo perché, grazie allo strato idrolipidico, si idrata e si protegge alla perfezione da sola. Anzi, l’uso di prodotti contenenti derivati del petrolio o ingredienti aggressivi tendono a seccare o irritare la cute ancor di più non lasciando la pelle libera di respirare.

In commercio esistono un’infinità di prodotti dedicati all’igiene del neonato. Di seguito abbiamo selezionato alcuni tra i prodotti migliori da usare quotidianamente per la cura del bambino.

La stratificazione è un'arte e sicuramente va adottata anche per l'abbigliamento dei più piccoli. A seconda dell'ambiente, se si sta a casa oppur...

Stimolare l'immaginazione dei bambini è fondamentale: la lettura è uno dei metodi migliori per farlo. Scopriamo insieme il potere dei libri pop-u...

È arrivato il freddo: ma come proteggere al meglio i nostri bambini? Scopriamo insieme i migliori cappellini invernali.

Delicatamente tessuto a mano, il rebozo è espressione del patrimonio culturale messicano. Scopriamo insieme cos'è e come può essere utilizzato i...

Le nostre idee per regali di Natale per bambini e neonati originali e utili, divise per fasce d'età dagli 0 ai 6 anni.

Un elemento indispensabile per le avventure all'aria aperta e in famiglia sono i sacchi a pelo per bambini: scopriamo a cosa servono e come sceglie...

Il fiocco nascita è una tradizione irrinunciabile per i neo genitori. Da appendere come fuori porta, in ospedale e a casa, comunica con gioia la n...

Una coperta terapeutica che esercita una pressione capace di donare al sonno di grandi e piccini notevoli benefici. Scopriamo cos'è e perché può...

Funzionali, pratiche e antiscivolo, le galosce mantengono i piedi dei bambini asciutti e comodi. Ecco come sceglierle e i migliori modelli.

Leggeri, compatti e ultra resistenti, possono essere utili per gite fuori porta, per una passeggiata al parco o per andare in vacanza con i nonni. ...

Questi episodi sono ricollegabili alla Shaken Baby Syndrome, che può avere conseguenze drammatiche. Indagati i genitori per maltrattamenti.

Cosa fare di fronte a un neonato che piange? Il pianto è una forma di comunicazione; scopriamo cosa può significare e come aiutare il bambino a c...

Il legame (bonding) tra figli e genitori non è sempre scontato e immediato. Conosciamo perchè (e come) si crea e cosa possono fare le mamme e i p...

In alcuni casi può essere una condizione normale, in altri richiede l'attenzione immediata del medico: capiamo meglio la cianosi nel neonato.

Cosa succede dopo il parto? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla prima settimana del neonato, in ospedale e casa!

© Riproduzione riservata 1997 - 2023 Editore Media Prime S.R.L., P.IVA 03399440985 Sede legale Brescia Via Solferino 20C, Iscrizione al ROC n. 33272, Direttore responsabile Ilaria Maria Dondi

Le informazioni contenute su questo sito non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. Per qualsiasi dubbio è opportuno consultare lo specialista di riferimento Leggi il disclaimer completo